L’Associazione L’Incontro e l’associazione Periferie hanno reso noti i nomi dei vincitori della sezione scuole della Nona edizione del Premio di poesie e stornelli inediti nei dialetti del Lazio “Vincenzo Scarpellino.
La Classe 2ᵃ della Scuola Secondaria primo grado I.C. di Tolfa (Progetto “Poesie nel tempo” a cura di Agnese Monaldi e Stefania Riversi) è risultata prima classificata nella sezione Scuole della nona edizione del Premio Scarpellino per poesie e stornelli inediti nei dialetti del Lazio con la poesia ’L telefonino di Damiano Profumo.
Seconda classificata la Classe 1ᵃ della scuola Secondaria primo grado I.C. di Tolfa (Progetto “Poesie nel tempo” a cura di Agnese Monaldi e Stefania Riversi) con la poesia ’L mi cane di Alice Sgriscia.
Terza classificata la Classe seconda Secondaria primo grado (Progetto “Poesie nel tempo” a cura di Agnese Monaldi e Stefania Riversi) con la poesia La scòla… che fatica! di Erald Taflaj.
La premiazione delle scuole sarà domenica 9 giugno alle ore 16 presso il Centro Culturale Lepetit, al civico 86 dell’omonima via, a Roma Tor Tre Teste.
Ecco nell’ordine le poesie vincitrici.
’L telefonino di Damiano Profumo
Mannaggia a st’attrezzo maledetto –
me strilla ’l mi nonno ogni quarvòrta
che pio’l telefonino pe’ ’n giochetto –
pure oggi me manne la luna storta,
ma scappa fòra, n’ te se po’ guardà,
sèe diventato ’n zombi, bianco ’n faccia,
un fio pe’ strada al sole ha da giocà
e que’ nun è ’n consiglio, è na minaccia:
si t’arivedo con quel coso ’n mano
te lo giuro, quanto è vero Iddio,
lo frullo al cielo come ’n aroplano,
ma guarda come se rovina ’n fio!”
“Questo lo pènse tu, che sèe ’n anziano,
ma per me è tutto, è ’l mèjo amico mio!”
’L mi cane di Alice Sgriscia
Io penso d’esse stata fortunata
pe’ ‘l cucciolo che ieri ho ricevuto,
‘sto cane rallegra la mi’ giornata
ha fame e sete, pure s’ha bevuto
e sarta sverto ogni staccionata!
Lo chiamo spesso e gli chiedo aiuto…
ma quanno vede n’gatto ce s’azzuffa
e pare ‘na scenetta molto buffa.
La scòla… che fatica! di Erald Taflaj
A scòla la mattina ciò d’annà
co’ la sveja che sòna ogni minuto
e la mamma che me vène a chiamà:
pe’ lo spavento sembro un po’ svenuto!
Po’ vò al pulmino, che n’ha da scappà,
ma a scòla vedo nero e cerco aiuto
e col sonno, ch’è sempre dominante,
risponno a le domande’n po’ sognante!