Basta però, usciti dal virtuale, girare un po’ per i nostri quartieri o ascoltare le segnalazioni che ci arrivano in redazione dai nostri lettori (non elettori) per accorgersi quanto non siano veri quegli annunci e di come i problemi segnalati rimangano per tanto, troppo tempo irrisolti.
Oggi segnaliamo un problema su via dei Castani, quella della pedonalizzazione “ad capocchiam“, dove in prossimità del civico 41 insiste da tempo una sorta di “pollaio“ che altro non è che la messa in sicurezza dei resti di una radice di un albero caduto.
Poi, sempre a Centocelle, di fronte al Centro Anziani in via dei Frassini c’è una vera e propria foresta dovuta alla ricrescita spontanea ed incontrollata di un albero rinato dai polloni di un vecchio olmo.
Di problemi ne potremmo elencare a iosa ma per adesso speriamo che dal V Municipio risolvano almeno questi.
Il mese di agosto riserva ancora tante soprese con il programma di Estate Romana 2019:…
La commissione Affari costituzionali e statutari, affari istituzionali, partecipazione, risorse umane, enti locali, sicurezza, lotta…
“Nel corso della seduta della Commissione capitolina Trasparenza del 7 agosto 2019 abbiamo assistito a…
“L’assestamento di bilancio votato dal Campidoglio tradisce le attese dei Municipi, premiati a parole per…
"Nuove infrastrutture su ferro tram e metro, piste ciclabili, nodi di scambio, trasformazione delle linee…
Il Consiglio di Amministrazione di Ama Spa ha approvato oggi il bilancio di esercizio 2017.…
Leave a Comment