Il Centro Culturale Lepetit ha riaperto i battenti l’11 settembre 2013 con una manifestazione che ha visto la consegna della prestigiosa medaglia ‘Giulio Cesare’ conferita dall’Assemblea Capitolina alla Prof.ssa Ilaria Zardo (potete leggere su Abitare a Roma un ampio resoconto della manifestazione).La medaglia è stata consegnata dall’on. Cecilia Fannunza ed era presente l’assessore Alessandro Rosi in rappresentanza del Presidente del Municipio Palmieri, all’ultimo momento impossibilitato a intervenire.
Un inizio scoppiettante per il 20° anno di attività del Centro Culturale. “Abbiamo fortemente voluto che la manifestazione si svolgesse presso il nostro Centro – afferma il presidente Giorgio Grillo – per mandare un segnale positivo a tutti quei ragazzi che sono in difficoltà invitandoli ad osare di più e a vedere il Centro Culturale come un punto di aggregazione, di sviluppo e di opportunità”.
“Quest’anno – aggiunge Grillo – abbiamo rinnovato anche il sito del Centro (www.centroculturalepetit.it), aperto a segnalazioni e contributi, e per il quale comunque occorre ringraziare Vittorio Tallarico che ha creato e mantenuto fino ad ora il sito e che sicuramente continuerà a collaborare con noi”.
Le Attività/Corsi proposte dal Centro, suddivise per aree sono:
Musica: Corso di Violino, Corso di Pianoforte, Corso di Chitarra
Teatro: Laboratorio Teatrale
Benessere Fisico e mentale: Ginnastica dolce, Yoga
Ballo: Ballo Standard e Latino Americani, Ballo di Gruppo, Zumba
Lingue Straniere: Corso di Spagnolo, Corso di Lingua Inglese con e senza Certificazione Cambridge, Corso di Lingua Inglese per Bambini della Scuola per l’Infanzia
Arti Applicate: Corso di Ceramica, Corso di Fotografia,
Storia: Corsi di Archeologia
Giochi: Burraco
Coro: Coro Adulti, Corso di Alfabetizzazione Musicale, Stage di Vocalità
Inoltre saranno organizzate, anche in collaborazione con altre associazioni: Visite Guidate, Seminari di Yoga e Archeologia, Pomeriggi Culturali, presentazioni di Libri e dibattiti culturali.
Ogni corso od attività per iniziare necessita di almeno sei iscritti. Comunque per tutte le informazioni ci si può rivolgere alla segreteria del Centro aperta nei giorni Lun,/Mar. Giov./Ven. dalle 16.30 alle 20.0 0(tel.06-2283794) o inviare una email a culturalepetit@gmail.com
Infine si ricorda che il 17 e 18 Ottobre ci sarà il 14° Incontro Corale di Roma e del Lazio e sempre ad ottobre sarà proposto un seminario di Yoga.