fbpx

Partiti i lavori in piazza dei Gerani

I più letti
Abitare A Speciale

Una buona notizia per Centocelle.
Sono iniziati i lavori per restituire ai bambini piazza dei Gerani.

Ecco qui di seguito il resoconto del 2 maggio 2019 del nostro inviato Alessandro Moriconi sempre sulla notizia e una sua intervista ad Arturo Mariani lo sponsor che ha lanciato il crowdfunding (finanziamento collettivo) della Rete Imprese Castani.

“Da piccolo giocavo qui nel parco ma ormai non è più un parco… Parliamo di integrazione ma l’integrazione vera è rendere accessibili i posti dove le persone possono vivere la loro quotidianità potendo quindi interagire.
L’aiuto di ognuno sarà fondamentale per la riuscita di questo progetto” sono alcune delle parole di Arturo Mariani, scrittore, motivatore e atleta paralimpico.

https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=637615279993134&id=100012340022748&notif_id=1556823887622274&notif_t=feedback_reaction_generic

Il crowdfunding è vitale per la realizzazione completa di questo bel progetto perché il bando regionale vinto dalla Rete Imprese Castani copre solo parte del budget necessario. Quindi con un piccolo contributo economico da parte di molti residenti, commerciarti e amanti del quartiere si potrà avere una completa rinascita (e fioritura) di piazza dei Gerani.

L’obiettivo è fissato a 70.000, non sono pochi ma come già detto in precedenza con pochi euro da parte di molti… C’è tempo per le donazioni fino al 20 giugno 2019.

La sottoscrizione per realizzare i giochi dei Bimbi

https://www.gofundme.com/giocare-e-un-diritto-di-tutti-i-bambini

“Si scrive e si parla tanto, qui invece ci sono persone che stanno facendo.
Io con il mio giornale – dichiara Enzo Luciani direttore di Abitarearoma – cerco di dare un aiuto informando su questa iniziativa e in qualità di padre ho appena fatto una micro donazione, di un importo veramente risibile, ma come ha ripetuto più volte Moriconi è sufficiente che in molti si faccia poco per far realizzare completamente questo sogno”.
Partecipare a questa bella ‘colletta del III millennio’ è stato facile: ho cliccato sul link https://www.gofundme.com/giocare-e-un-diritto-di-tutti-i-bambini, poi ho inserito l’importo (non ho fatto anche la donazione alla piattaforma Gofundme che è una opportunità opzionale), messo i dati della mia carta di debito e poi ho cliccato sul tasto Dona“!

- Advertisement -spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -spot_img
Ultime Notizie

Gli appuntamenti dell’Estate Romana dall’8 al 21 agosto

Il mese di agosto riserva ancora tante soprese con il programma di Estate Romana 2019: tra musica, cinema, teatro,...
- Advertisement -spot_img

Altri articoli

- Advertisement -spot_img