La Sindaca Virginia Raggi il 5 agosto 2019 ha firmato un’ordinanza che riguarda le misure atte a contenere la situazione di criticità nella gestione di rifiuti urbani.
– il divieto, per tutti coloro che non sono residenti nel territorio di Roma Capitale, di conferire nel circuito di raccolta di Roma capitale, rifiuti urbani prodotti nel territorio di altri Comuni;
– il divieto di utilizzo di sacchi non trasparenti per il conferimento della frazione multimateriale leggero (plastica e metalli) e per la frazione indifferenziata/secco residuo.
Gli effetti del presente provvedimento, in coerenza con la sua natura contingibile e urgente dovranno limitarsi al tempo strettamente necessario all’individuazione delle più opportune soluzioni, idonee al superamento delle criticità in essere e, comunque, ad un periodo non superiore a 180 giorni.
Sono previste delle sanzioni pecunarie a chi non rispetta i divieti specificati nell’Ordinanza Sindacale.
Il mese di agosto riserva ancora tante soprese con il programma di Estate Romana 2019:…
La commissione Affari costituzionali e statutari, affari istituzionali, partecipazione, risorse umane, enti locali, sicurezza, lotta…
“Nel corso della seduta della Commissione capitolina Trasparenza del 7 agosto 2019 abbiamo assistito a…
“L’assestamento di bilancio votato dal Campidoglio tradisce le attese dei Municipi, premiati a parole per…
"Nuove infrastrutture su ferro tram e metro, piste ciclabili, nodi di scambio, trasformazione delle linee…
Il Consiglio di Amministrazione di Ama Spa ha approvato oggi il bilancio di esercizio 2017.…
Leave a Comment