Ormai la caduta in terra di anziani in largo S. Gerardo Maiella nel quartiere di Villa De Sanctis erano così frequenti che il Municipio Roma V ha deciso di correre ai ripari, incerottando con la magica rete in plastica rossa aiuole e ampi tratti della pavimentazione sollevata dalle radici degli alberi.
Una pratica di “messa in sicurezza” dei pericoli ormai una prassi che spesso diventa quasi un arredo a queste stipulazioni anche per lunghi periodi di tempo.
Sempre in quell’area circa un anno fa l’assessore all’Ambiente Municipale Dario Pulcini annunciava la realizzazione nelle aiuole di l.go San Gerardo Mariella della “Casa delle Farfalle“ di cui purtroppo a parte abbandono e incuria, non ce n’è traccia.
Su largo San Gerardo Maiella c’è anche l’accesso e il sagrato della Parrocchia, ed è l’unico posto d’incontro e socializzazione dell’intera comunità del quartiere, molto frequentato anche per la presenza del mercato rionale. Gli anziani e non solo, durante il nostro sopralluogo hanno lamentato anche la presenza di molte panchine rotte, una pulizia della piazza garantita solo grazie al Volontariato e da un servizio accurato ma saltuario di un cittadino extracomunitario.
A tutti questi problemi si è aggiunto da qualche giorno il problema della pavimentazione pericolosamente sconnessa in molti punti della piazza a cui l’amministrazione Municipale dovrebbe dare una risposta celere ma che invece non si sa per quanto tempo ancora i residenti di Villa de Sanctis dovranno coabitare con quelle recinzioni pollaio e con una pavimentazione sconnessa ed estremamente pericolosa.
Ovviamente non ci resta che aspettare la risposta e l’intervento del municipio