Ieri domenica 3 marzo 2019 si sono tenute le Primarie del Partito Democratico in tutta Italia.
A Roma è stato possibile votare in tutti i municipi della Capitale.
In totale a Roma hanno votato in 106.625*; il più votato è stato il neo segretario del PD Nicola Zingaretti che nella Capitale ha raccolto 83.067 preferenze (77,9%), Martina 9.941 (9,3%), Giachetti 13.617 (12,8%).
*Dati ufficiali in attesa della verifica da parte della commissione congresso del Pd Roma per renderli definitivi.
Di seguito tutti i risultati municipio per municipio a Roma che riusciremo a raccogliere.
I municipio
Il risultato di Zingaretti 77,9% nel Centro Storico ricalca alla perfezione il dato romano; Martina con il 7,7% invece va peggio e Giachetti 14,4% meglio.
11.872 i votanti totali (validi).
“Roccaforte” del neo segretario via Lorenzo Ghiberti dove è arrivato all’84,6% mentre in via dei Cappellari solo il 70,01% dove Giachetti ha ottenuto il suo massimo con 22,1%.
Via Goito è stato il punto “migliore” per Martina 10,4%.
II municipio
12.177 i voti validi conteggiati nel II municipio. 9416 sono stati quelli di Zingaretti per il 77,3%. 1122 per Martina 9,2% e 1639 per Giachetti 13,5%.
III municipio
A Talenti Montesacro e in tutto il Municipio III i votanti sono stati 8602. (Nulle 33 e Bianche 24; Voti validi 8545).
Nicola Zingaretti voti 6.731 – 78.8%
Roberto Giachetti voti 1047 – 12.2%
Maurizio Martina voti 740 – 9%
IV municipio
Sulla Tiburtina Zingaretti (80,2%) ha raccolto 4629 preferenze. Martina 7,8% con 452 voti e Giachetti 12%: 5771 voti.
V municipio
I risultati nel territorio del V municipio ci vengono forniti dal sito www.scalia2001.it.
L’affermazione di Zingaretti è nettissima: 80,08% contro il 12,05% di Giachetti ed il 7,87% di Martina.
I votanti sono stati 6055.
Dove Zingaretti ha raccolto la percentuale più alta è stato in via Fortebraccio (83,99%), invece a largo San Gerardo Maiella ha ottenuto la percentuale “più bassa” con il 73,88%.
La zona migliore per Martina è stata via Dino Pennazzato con il 11,03%.
Per Giachetti invece il punto migliore coincide con il peggiore per Zingaretti e cioè largo San Gerardo Maiella con il 16,24%.
Municipio VI
Il territorio del VI municipio si conferma quello più difficile per il Partito Democratico, infatti pur essendo un territorio sterminato i voti validi sono stati solo 2656. Di questi Zingaretti ne ha ottenuti il 76,9%, Martina e Giachetti si sono spartiti i restanti rispettivamente con l’11,2% e l’11,9%.
Municipio VII
Nei tanti quartieri del VII municipio Zingaretti ha totalizzato il 77,93% delle preferenze con 8738 voti.
Martina si è fermato al 9,61% (1.078) e Giachetti al 12,46% (1.397).
I voti validi nei territori tra San Giovanni e Morena sono stati 11.213.
Municipio VIII
Nel municipio della Garbatella 7488 sono stati i voti validi di cui il 79,9% a Zingaretti, l’8,4% a Martina e l’11,6% a Giachetti.
Municipio IX
6881 i voti validi nel IX municipio, 5296 per il 77% ottenuto da Zingaretti, 695 e il 10,1% da Martina e 890 da Giachetti 12,9%.
Municipio X
Nel X municipio affluenza ai gazebo è stata di 5.589 votanti, “in aumento rispetto a quanti votarono alle primarie del 2017 (4.993)” dicono dal Pd del Decimo.
Zingaretti ha ottenuto il 78,24%.
I voti restanti sono andati a Giachetti con il 12,63% e a Martina con il 9.12%.
Municipio XI
Municipio XII
Municipio XIII
Municipio XIV
I votanti nel XIV municipio sono stati 5982.
Curioso il dato sulle bianche e nulle che in totale arrivano a ben 123 (76 a Tragliatella – Zubiena, 13 bianche come i voti ottenuti da Giachetti e le 63 nulle risulterebbero essere nettamente il candidato più votato).
Zingaretti con 4553 voti registra il 76,11%.
Giachetti si ferma al 12,25% e Martina al 9,58%.