Come è ormai tradizione da diversi anni, a Cerveteri, in occasione della Festa della Donna, l’instancabile Gea Copponi richiama anche per quest’8 marzo l’attenzione verso il mondo femminile con le storie di donne nate, vissute o passate nella città, utilizzando conferenze, presentazioni di studi o ricerche, spettacoli, musica, poesia e quant’altro.
È nata così la “Giornata Internazionale della Donna”, una manifestazione che si svolge in quattro giorni, dal 5 all’8 marzo 2010, con un programma veramente ricco e vario.
Alle 16,30 di venerdì 5, presso le Case Grifoni, verrà inaugurata la mostra “creatività e fantasia femminile”, che durerà fino al pomeriggio di lunedì 8 marzo. Sempre venerdì, dopo il saluto delle autorità, tra cui il Vicesindaco Alessio Pascucci e l’Assessore Francesca Cennerilli, avrà luogo un concerto del coro “Donne tra le note”.
Sabato 6, per i tema “violenza, sentimento e pace” sempre presso le Case Grifoni alle ore 16.00 verrà proiettato il film di Iciar Bollain “Ti do i miei occhi”(2004) ed il video “L’amore al tempo delle veline” realizzato dalla classe IV e dell’Istituto Enrico Mattei.
Domenica 7, presso l’Auditorium dell’Istituto Enrico Mattei, con inizio alle ore 16.30 le associazioni “Le donne etrusche di F.Vaia”, “la baronia di Cerveteri”, “Giovanna D’Arco”, con l’ausilio dello “Jambè percussioni africane”, daranno vita al carosello storico “La donna nei secoli” con balli, musiche, letture e altre storie.
La ricca manifestazione si concluderà infine degnamente lunedì 8 marzo presso la Sala Ruspoli, con inizio alle ore 16.30, con una serata di poesie dal titolo “Donna musa ispiratrice” di Di Berardino, Rossi, Morelli, Travagliati, Calce, lette da Agostino De Angelis, Altiero Staffa, Irma Riccioni.