fbpx

Roma Misteriosa

Le valche al Gianicolo

Il colle del Gianicolo era stato già in epoca romana un piccolo polo industriale, grazie alla presenza dell'Acquedotto Traianeo costruito nel 109 d.C. dall'imperatore Traiano per rifornire di acqua l'ultima delle quattordici regioni augustee, in cui era divisa la...

La fontanella alla “Quercia del Tasso”

Sul colle del Gianicolo tra il Belvedere dei Salviati (toponimo dello slargo di fronte all'ingresso dell'Ospedale Pediatrico Bambin Gesù) e la Passeggiata del Gianicolo all'altezza della Villa Sion, vi è una fontana sormontata da un sarcofago romano e dalla...

Donna Olimpia, chi era costei?

Tutti noi conosciamo piazza Donna Olimpia con i suoi grandi palazzi popolari, linea di confine tra Monteverde Vecchio e Nuovo. Ci abbiamo preso un caffè, comprato un giornale, oppure siamo andati a prendere figli e fratelli alle vicine scuole...

Lo sai che a Roma c’è?…

Ovunque si volge lo sguardo a Roma c'è sempre qualcosa di bello da vedere. Ed è forse per questo motivo che non riusciamo a cogliere le piccole meraviglie che fanno parte della città eterna, le sue bellezze celate. Roma,...

Storie di cimiteri nei Castelli Romani

In tutta la penisola i cimiteri, di notte, atterrivano. Quando il buio si addensava intorno alle tombe, la morte camminava a grandi passi nei solitari viali e, nelle notti di luna velata, succhiava gli umori dei corpi sotto i...

“Salviamo il saccello della papessa Giovanna”

Sono in corso, ad opera dell'associazione culturale sportiva dilettantistica “Via San Giovanni in Laterano”, presieduta da Patrizio Picciotti, interventi conservativi (affidati alla ditta Santocchi Giorgio S.  r. l.) al cosiddetto sacello della papessa Giovanna, che si trova in via dei Querceti, presso...

L’Apostolo Pietro riposa nel VI municipio

L’Apostolo Pietro riposa nel VI municipio (dal 2013 V municipio). Più precisamente nelle eponime catacombe dei ss. Marcellino e Pietro. Detta in questo modo potrebbe sembrare una delle tante trovate estive che attirare l’attenzione se non fosse che... è tutto...

La via Appia antica vista da due illustri viaggiatori del 1700

“Avvicinandoci a Roma s’incontrano tratti della via Appia, ancora integri. Si vede un bordo o margo che resiste ancora, e credo che abbia più di tutto contribuito a conservare questa strada per duemila anni: ha sostenuto le lastre dai...

101 luoghi dove innamorarsi a Roma per tutta la vita

Roma città di storia, bellissima e piena d’arte. Dimentichiamo qualcosa? Sì. Roma è anche una città straordinariamente romantica, ricchissima di luoghi e di storie d’amore. Valeria Arnaldi, giornalista romana classe 1977, ce lo ricorda nel suo 101 luoghi dove innamorarsi...

Prorogata l’esposizione della Bibbia Carolingia

Visto l’enorme interesse suscitato e l’altissimo numero di visitatori l’abate di San Paolo fuori le mura Dom Edmund Power, in accordo con i Musei Vaticani, ha deciso che la Bibbia Carolingia rimanga esposta all’ammirazione del pubblico per altri tre...
- Advertisement -spot_img

Ultime notizie

Gli appuntamenti dell’Estate Romana dall’8 al 21 agosto

Il mese di agosto riserva ancora tante soprese con il programma di Estate Romana 2019: tra musica, cinema, teatro,...
- Advertisement -spot_img