fbpx

Almanacco di Roma

Ama: respinto in Appello ricorso Co.La.Ri. su lodo arbitrale

“La Corte d’Appello di Roma ha respinto il ricorso di Colari che chiedeva ad Ama, l’azienda partecipata di Roma Capitale, di pagare 900 milioni di euro. Si tratta di un risultato straordinario. È una vittoria soprattutto dei cittadini romani...

14 Settembre 81… Roma Antica, Domiziano diventa Imperatore

Il 14 Settembre dell’81 Tito Flavio Domiziano (a seguito della morte di Tito) viene proclamato Imperatore Romano con il nome di Cesare Domiziano Augusto Germanico, ultimo della dinastia Flavia. “Domiziano era di alta statura, con un'espressione modesta nel volto che...

13 Settembre 1848… Roma, nasce il Rugantino

Il 13 Settembre del 1848 esce il primo numero del giornale romanesco “Rugantino”, fondato da Odoardo Zaccari. La pubblicazione (tuttora esistente) raggiungerà il massimo splendore alla fine dell'Ottocento sotto la guida di Giggi Zanazzo. “Cor cappello a du' pizzi, cor grugno...

10 Settembre 1943…, la Battaglia di Porta San Paolo

Il 10 Settembre del 1943, nel tardo pomeriggio i tedeschi entrano a Roma anche da Porta S. Paolo. Scontri si susseguono al Testaccio, a San Saba, alla Passeggiata Archeologica, al Quadraro, a Porta San Giovanni, a Via Sannio, a...

9 Settembre 1833… Roma,  ritrovate nel Pantheon le ossa ritenute di Raffaello

Il 9 settembre 1833, all'interno del Pantheon (alla presenza del notaio Apolloni e di alte personalità della Congregazione dei Virtuosi del Pantheon, dell’Accademia di San Luca e dell’Accademia di Archeologia) iniziano gli scavi che porteranno, 5 giorni dopo, al...

8 Settembre 1657… Roma, fine dell’Epidemia di Peste

L’8 Settembre del 1657 la fine della peste è ufficialmente annunciata dal Papa Alessandro VII che va in visita a Santa Maria del Popolo per il canto del “Te Deum” di ringraziamento. I morti sono stati 14.473, di cui 11.373...

7 Settembre 1940… Roma, nasce Dario Argento

Il 7 Settembre del 1940 nasce il regista Dario Argento, soprannominato “maestro del brivido”. Sul sito www.darioargento.it leggiamo che "fin da piccolo respira 'aria di cinema', difatti suo padre, Salvatore è un produttore e suo nonno distributore di film in Brasile;...

6 Settembre 1975… Roma, muore Maurizio Jurgens

Il 6 Settembre del 1975 si spegne Maurizio Jurgens, regista e autore televisivo. Il suo maggior contributo radiofonico è rappresentato da “Gran varietà”, di cui cura i testi dal 1966 al 1970. Accadde il 6 Settembre 394        L'imperatore Romano d'Oriente Teodosio I,...

5 Settembre 1987… #Roma, Panetta vince l’Oro nei 3000 Siepi dei Mondiali di Atletica Leggera

Il 5 Settembre del 1987 Francesco Panetta vince la medaglia d’oro nei 3.000 metri siepi dei Mondiali di Atletica Leggera. Accadde il 5 Settembre Giorno delle None del Calendario Romano. 989        Gli annali europei e cinesi registrano il XVII passaggio della Cometa...

4 Settembre… Roma Antica, si svolgono i Ludi Romani

Il 4 Settembre, nella Antica Roma Antica, iniziano i Ludi Romani (anche noti come Ludi Magni, in quanto erano i principali), festività del calendario dedicate a Giove. Accadde il 4 Settembre 422        Muore Papa Bonifacio I. 476        Il generale barbaro Odoacre depone...
- Advertisement -spot_img

Ultime notizie

Gli appuntamenti dell’Estate Romana dall’8 al 21 agosto

Il mese di agosto riserva ancora tante soprese con il programma di Estate Romana 2019: tra musica, cinema, teatro,...
- Advertisement -spot_img