fbpx

Approvata la mozione a sostegno della delibera popolare per l’internalizzazione degli AEC

I più letti
Abitare A Speciale

La mattina di giovedì 18 luglio 2019 il Consiglio del V Municipio ha approvato all’unanimità la mozione in sostegno alla Proposta di Delibera di Iniziativa Popolare per l’internalizzazione del servizio di integrazione scolastica degli alunni disabili, sottoscritta da oltre 12.000 cittadini.

All’inizio della seduta, la Presidente del Consiglio Manuela Violi ha proposto di mettere la discussione e la votazione della mozione al primo posto dell’ordine dei lavori e la proposta è stata accolta unanimemente dai Consiglieri.

A favore dell’approvazione della mozione – presentata dai Consiglieri del Movimento 5 Stelle Medaglia, Placci e Stirpe, dal Consigliere del Partito Democratico Antonio Pietrosanti e dal Consigliere di Fratelli d’Italia Christian Belluzzo – sono intervenuti i Consiglieri Stirpe e Belluzzo e l’Assessora alle Politiche Educative e Scolastiche Maria Elena Mammarella.

Gli interventi istituzionali sono stati preceduti da quello di Germano Monti, a nome del Comitato Romano AEC (assistenti educativi culturali), che ha brevemente illustrato le ragioni che hanno spinto lavoratrici e lavoratori ad assumere in prima persona l’iniziativa per porre fine a venti anni di sfruttamento e disservizi, fornendo all’Assemblea Capitolina la possibilità di chiudere una brutta pagina della storia della città e di aprirne una nuova, nell’interesse del servizio pubblico, dei lavoratori, degli alunni, delle famiglie e delle scuole.

Gli interventi dei Consiglieri

Il consigliere Stirpe ha letto una lettera inviatagli da un AEC, mettendo in luce le problematiche relative sia alla condizione delle lavoratrici e dei lavoratori, sia alle ormai insostenibili criticità di un servizio gestito nella maniera attuale, auspicando l’approvazione della mozione.

Il consigliere Belluzzo ha parlato dei problemi che genera la precarietà del lavoro, da lui stesso vissuta nella sua attività nel campo dell’informatica, augurando anche lui l’approvazione della mozione.

Prima di Belluzzo, l’assessora Mammarella aveva a sua volta preso la parola, portando a sostegno dell’approvazione della mozione la sua esperienza di insegnante e la sua conoscenza diretta dell’importanza del lavoro svolto dagli AEC e, dunque, affermando la necessità di un suo pieno riconoscimento da parte delle istituzioni.

Al termine degli interventi, la Presidente Violi ha posto ai voti la mozione, che è stata approvata all’unanimità.

Comitato romano AED: “L’approvazione della mozione è un risultato importante”

“L’approvazione della mozione è un risultato importante, – afferma un comunicato del Comitato Romano AEC – che premia l’iniziativa delle lavoratrici, dei lavoratori e di tutti quelli che hanno sostenuto la campagna per raccogliere le firme. Si tratta di un passaggio molto positivo, di un segnale che deve essere prontamente raccolto dai Consiglieri degli altri Municipi che hanno manifestato il loro sostegno alla nostra Delibera Popolare. Un segnale importante anche sul piano generale, perché ha dimostrato, con la concretezza del voto unanime, quanto i rappresentanti dei cittadini siano consapevoli delle dimensioni e della gravità del problema, al di là delle differenti appartenenze politiche.
Un segnale, infine, importantissimo per le lavoratrici e i lavoratori, finalmente riusciti ad unirsi su un progetto di radicale cambiamento dello stato di cose esistenti, dopo anni passati a subire condizioni di lavoro indecorose. La strada da percorrere è ancora lunga, ma i passi che abbiamo fatto tutti insieme ci dicono che la strada è quella giusta.”

 

- Advertisement -spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -spot_img
Ultime Notizie

Gli appuntamenti dell’Estate Romana dall’8 al 21 agosto

Il mese di agosto riserva ancora tante soprese con il programma di Estate Romana 2019: tra musica, cinema, teatro,...
- Advertisement -spot_img

Altri articoli

- Advertisement -spot_img