Giovedì 24 agosto 2017 si è svolta la 7ª Attraversasulmona, corsa podistica di km 10 del Circuito Corrilabruzzo, la gara è stata organizzata dall’ASD Amatori Atletica Serafini Sulmona. L’evento dopo 33 anni è tornato all’attenzione del grande pubblico.
L’edizione 2017 della corsa su strada sulmonese,ha avuto un percorso che per la prima volta si è svolto tutto nella città del poeta Ovidio, e i concorrenti hanno corso due giri per un totale di km 10 in un circuito che ha toccato molti monumenti storici della città.
Il tragitto, molto veloce, ha offerto l’opportunità, soprattutto ai partecipanti alla gara competitiva, di correre con grande sicurezza cercando di stabilire tempi importanti.
Anche in quella di Sulmona come in tutte le manifestazioni sportive che si svolgono in Abruzzo è stata inserita la gara dei ragazzi dai 5 ai 15 anni, per i quali sono stati scelti dei percorsi adeguati, secondo l’età, di metri 100-200-400-600-1000, nell’anello di piazza Garibaldi. La gara dei ragazzi è iniziata alle 17,30.
La gara competitiva ha avuto un’insolito ma piacevole avvio, con i concorrenti che hanno lasciato piazza Garibaldi al passo come in una piacevole passeggiata raggiungendo ponte Capograssi, dove è stato eseguito il segnale effettivo di partenza. L’arco per l’arrivo della competitiva era predisposto sempre a Piazza Garibaldi, il fulcro dell’evento.
Bellissimo Il percorso della 10 km, con due giri di 5 km l’uno, non troppo impegnativo, un po’ ondulato senza le solite ripide salite che contraddistinguono le gare Abruzzesi. Nonostante questa agevolazione i concorrenti hanno sofferto il caldo, probabilmente anche per l’opera nefasta dei piromani che hanno incendiato in vari punti il Morrone la montagna che rasenta le ultime case della periferia di Sulmona.
Come sempre anche alla gara di Sulmona ci sono stati tanti automobilisti indisciplinati che hanno circolato, a fianco dei podisti, facendo respirare i molesti fumi di scarico delle proprie auto e con il rischio di provocare qualche incidente. Trattandosi della prima edizione i risultati sono da considerare comunque positivi, ma gli organizzatori sperano di riportare con le prossime edizioni di la manifestazione sportiva al livello di 33 anni fa, quando l’appuntamento sulmonese era considerato imperdibile All’epoca era una delle corse su strada più importanti d’Italia. Furono svolte sei edizioni e l’ultima nell’84 richiamò a Sulmona oltre 7mila persone.
Ritornando alla gara ha vinto il marsicano Antonello Petrei, anche se ha dovuto lottare strenuamente con due giovani atleti, Lorenzo Cervio e Marco Vischi. Fra le donne ha vinto Paola Di Tillo che ha battuto con oltre un minuto di distacco Virgia Petrei. Terza Sabrina Di Loreto.
A fine gara e dopo la degustazione del pasta party offerta dagli organizzatori si sono svolte le premiazioni alla presenza dell’Assessore allo Sport di Sulmona Mario Sinibaldi, di Leone Domenico Vice Presidente dell’AVIS, della Prof. Knolla Annelles, e dell’immancabile speaker della Corrilabruzzo Roberto Paoletti. I premi sono stati consegnati agli atleti, da tre bellissime ragazze, giovanissime atlete dell’ASD Amatori Atletica Serafini Sulmona
Classifica Uomini: al primo posto Antonello Petrei della Runners San Salvo (in 33’46”) seguito da Lorenzo Corvino della Francavilla Jogging (34’37”) e terzo Marco Visci dell’Atletica Vomano Gran Sasso (34’58”).
Come consuetudine in Abruzzo durante le premiazioni riconoscimenti sono andati anche agli atleti over in modo particolare agli applauditissimi ultraottantenni Domenico Memoria e Aldo Zaino che hanno terminato brillantemente la gara.