Mercoledì, 17 ottobre 2018, alle ore 17.15, presso il centro culturale “Gabriella Ferri”, con ingressi da via G. Galantara 7 e via delle Cave di Pietralata 76, in Roma (possibilità di parcheggio interno), terza lezione del prof. Antonio Saccà del nuovo Seminario, dal titolo: “Storia delle dottrine politiche e del pensiero sociologico”,
In essa, il Professore parlerà di: “Anassimandro. Eraclito. Parmenide. I Sofisti. La visione giuridica e politica di Platone”.
Il Prof. Saccà, afferma che “con la Grecia, la politica diventa autonoma dalla religione.
Lo Stato (la “Polis”) non ha leggi e organizzazioni dovute a Dei o a un Dio, ma leggi umane; addirittura, in contrasto con le leggi naturali.
E’ l’inizio della modernità”.
Il Seminario si svolge con la consueta collaborazione del sottoscritto e dell’Associazione di Promozione Sociale “Il Veliero Azzurro” (Presidente Prof. Michele Evangelista), alla quale è obbligatoria l’iscrizione per partecipare.
Nell’immagine (tratta da internet): busto di Platone
Pericle Eolo Bellofatto