fbpx

Si vota al Centro Anziani Michele Testa di Tor Sapienza

I più letti
Abitare A Speciale

Anche il Centro Anziani Michela Testa di via de Pisis a Tor Sapienza il 14 maggio 2014 si rifarà, attraverso libere elezioni, il suo look gestionale.

Sette saranno i componenti che formeranno il nuovo Comitato di Gestione e con votazioni separate gli arzilli anziani del centro dovranno scegliere, scrivendo un solo nome sulla apposita scheda, il Presidente.
Dovranno scegliere tra il presidente uscente il sig. Alberto Giannini, la sig.ra Elena Del Mastro e il sig. Francesco Genovesi molto noto nel quartiere in quanto ha fatto parte dell’Agenzia di quartiere Tor Sapienza e per un suo trascorso da Consigliere nell’ex Municipio Roma VII.

La preferenza sulla scheda riservata all’elezione dei sei consiglieri che faranno parte del Comitato di Gestione per i prossimi tre anni e se la contenderanno:
Franco Brasiello, Romolo Curti, Carlo Damiani, Elena Del Mastro (che si presenta anche per la Presidenza), Mirella Farina, Giuseppe detto Peppe Farinaccio, Vito Ferracane, Caterina Padovan, Sante Pelliccioni detto Dino e Carlo Totori.

Dieci candidati che renderanno la competizione sicuramente vera e democratica a differenza di altre situazioni, come ad esempio il Centro Anziani Nino Manfredi, dove la carenza di candidati e alcune presenze “forti” identificano già, a meno di improbabili sorprese la composizione del futuro CdG.

Due candidati invece per il nuovo Collegio di Garanzia e qui gli anziani dovranno esprimere una sola preferenza e sono i sigg.ri Sante Pelliccioni detto Dino (che concorre anche come consigliere) e Liano Segarino.

Buona la presenza femminile anche se siamo un pò lontani dalla parità di genere.

A differenza del centro anziani Manfredi non abbiamo letto nella bacheca del centro nessuna iniziativa programmatica e quindi abbiamo approfittato per chiedere ad uno dei candidati alla presidenza Francesco Genovesi quali iniziative avrebbe messo in campo qualora sul suo nome convergesse il voto della maggioranza degli iscritti al centro.
Genovesi si propone con una squadra la cui intenzione è quella di esaltare al massimo la trasparenza amministrativa e il coinvolgimento degli iscritti nella costruzione e realizzazione del programma.
“Vogliamo provare a lavorare su un progetto che valuti nella giusta dimensione l’aspetto culturale e questa non può prescindere dalla lettura di buoni libri e per questo cercheremo di realizzare una biblioteca. Proveremo inoltre ad aprirci a giovani e meno giovani di Tor Sapienza nel tentativo di migliorare le relazioni tra generazioni diverse e per far questo punteremo al miglioramento dei rapporti con il Centro Culturale che purtroppo in questo triennio sono stati invece conflittuali e non certo per colpa del Centro Culturale”.

- Advertisement -spot_img

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisement -spot_img
Ultime Notizie

Gli appuntamenti dell’Estate Romana dall’8 al 21 agosto

Il mese di agosto riserva ancora tante soprese con il programma di Estate Romana 2019: tra musica, cinema, teatro,...
- Advertisement -spot_img

Altri articoli

- Advertisement -spot_img